Impianti dentali
Perché affrontare un intervento di implantologia?
- Per il ripristino di un dente rotto, malato o rimosso si può ricorrere anche all’implantologia.
- È possibile ricostruire uno o più denti adiacenti o tutti i denti.
- L’implantologia può essere realizzata immediatamente dopo la rimozione del dente (riguarda soprattutto i denti anteriori).
- L’impianto imita la radice del dente danneggiato ancorata all’osso e alla gengiva.


Impianti dentali convenzionali
Un impianto dentale classico è meglio conosciuto come Impianto a “Due fasi” che consiste nella componente di radice e nella componente di dente in parti separate.
La componente-radice (impianto) è collocata nell’osso mascellare e ad essa è collegata la componente-dente (moncone) tramite una piccola vite. Il moncone è pronto o adattato prima di posizionare la corona finale.
Gli impianti dentali convenzionali sono il principale tipo di impianto e sono una soluzione per compensare un dente mancante estremamente efficiente e duraturo
Impianti a carico immediato
Impianti dentali a carico immediato sono impianti progettati per permettere l’adattamento del moncone e la corona permanenti subito dopo il posizionamento dell’impianto. Questo significa che il tuo dente nuovo potrà essere completato con un solo viaggio.
Gli impianti a carico immediato sono sicuri, efficienti e sono il tipo più diffuso di impianto utilizzato dalle cliniche dentistiche più moderne e dagli specialisti in implantologia. Sono indicati nella maggior parte dei casi, ma non in tutti i casi.
